La presente dichiarazione fotografa lo stato di accessibilità del sito www.russomarmi.eu, redatta da Russo Marmi S.r.l. secondo il modello AGID e le Linee Guida nazionali. Il sito risulta parzialmente conforme ai requisiti WCAG 2.1 livello A‑AA: la navigazione principale, i testi e la maggior parte dei moduli rispettano le regole minime, ma permangono criticità (soprattutto alternative testuali delle immagini e colori in contrasto insufficiente). Di seguito i dettagli, le eccezioni e le modalità di contatto per segnalazioni o richieste di contenuti alternativi accessibili.


1. Informazioni sul soggetto erogatore

  • Ragione sociale: Russo Marmi S.r.l.
    Sede legale: Via Cavone 6/8 – 80063 Piano di Sorrento (NA) – Italia
  • P. IVA / C.F.: 01541811210 / 06453350636
  • Referente interno per l’accessibilità: Amministratore
  • Contatti per feedback:
    • e‑mail: russomarmisrl4@tin.it
    • tel.: +39 081 878 6903

2. Riferimenti normativi

L’obbligo di pubblicare la dichiarazione deriva da:

  • Direttiva (UE) 2019/882 – European Accessibility Act
  • D.Lgs 27 maggio 2022 n. 82
  • Linee Guida AGID e modello di Dichiarazione di Accessibilità
  • Standard tecnici di riferimento: WCAG 2.1 A‑AA (W3C) ed EN 301 549 v.3.2.1

3. Metodo di valutazione

L’analisi è stata condotta tramite:

  1. Autovalutazione interna seguendo le checklist AGID e WordPress Accessibility Handbook
  2. Scanning automatico con plugin “Accessibility Checker” e verifica manuale a campione delle pagine più visitate (Home, Chi Siamo, Galleria, Contatti).

4. Stato di conformità

SezioneConformità WCAG 2.1Note principali
Struttura globale, titoli, landmark ARIAConformeNavigazione semplificata, skip‑link presente
Testi e ingrandimento fino a 200 %ConformeNessuna perdita di contenuto
ImmaginiNon conformeFoto in Galleria senza alt descrittivo 
Contrasto colore / sovrapposizioniParzialmente conformeTesti bianchi su fondo chiaro in alcune card
Navigazione solo tastieraParzialmente conformeCookie banner richiede focus esplicito
Form di contattoConformeEtichette associate agli input

Risultato complessivo

Parzialmente conforme – alcune sezioni non soddisfano pienamente tutti i criteri WCAG 2.1 livello AA.

5. Contenuti non accessibili

  1. Alternative testuali mancanti o generiche nelle immagini della sezione Galleria.
  2. Contrasto insufficiente in alcuni pulsanti call‑to‑action (CTA).
  3. Gestione focus: il banner cookie può bloccare la navigazione con sola tastiera prima dell’accettazione.
  4. Assenza di sottotitoli per eventuali video promozionali futuri (ad oggi assenti).

Russo Marmi si impegna a correggere i punti 1‑3 entro il 30 luglio 2026, con una nuova verifica.

6. Contenuti esclusi

  • Documenti PDF pre‑2021 forniti da terzi (schede tecniche dei materiali).
  • Plugin social di Facebook/Instagram (contenuti di terze parti non finanziati, esclusi dall’obbligo).

7. Meccanismo di feedback

Per segnalare problemi di accessibilità o richiedere contenuti alternativi:

  • compilare il form “Segnala accessibilità” nel footer;
  • inviare e‑mail a russomarmisrl4@tin.it con oggetto “Accessibilità sito”;
  • risposta garantita entro 15 giorni lavorativi, con indicazione della soluzione o del motivo del rinvio, come previsto dalle Linee Guida AGID.

8. Procedura di ricorso

Se la risposta fosse insoddisfacente, l’utente può:

  1. inoltrare reclamo all’Autorità di vigilanza sull’accessibilità dei servizi digitali (AGID) utilizzando il modulo online disponibile sul portale AGID;
  2. in ultima istanza, adire l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) per le sanzioni previste dal D.Lgs 82/2022.

9. Aggiornamento della dichiarazione

  • Data di redazione: 1 luglio 2025
  • Data dell’ultima revisione tecnica: 5 luglio 2025
  • Il documento verrà riesaminato e ripubblicato entro il 23 settembre di ogni anno o prima in caso di sostanziali modifiche al sito.

Impegno futuro

Russo Marmi sta implementando:

  • un widget di personalizzazione dell’interfaccia conforme WCAG 2.1 (es. Access‑Yes);
  • un audit per attestare la piena conformità entro il 2026.

La società resta a disposizione per ogni ulteriore chiarimento e ringrazia gli utenti per la collaborazione volta a rendere i propri servizi sempre più inclusivi.

Panoramica privacy

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella privacy policy.